Categoria: Uncategorized

Anima Fragile

Ricordi quando ascoltavo ‘anima fragile’ e mi struggevo pensando a noi due? Immaginavo che il sottile equilibrio che ci si era costruito attorno sarebbe franato, di colpo, e ci saremmo persi, persi per sempre. Non riuscivo a pensare la mia vita senza di te e mi disperavo con Vasco perché quelle situazioni non tornano mai. […]

Read More
L’istantanea emotiva

Fermiamo il momento in un’istantanea emotiva. Fermiamo la sensazione di aver vuotato il sacco, di non averne più. Di aver scavato il fondo del barile. Facciamolo prima che operazioni di maquillage lo stravolgano nella memoria, che inventino risorse che non c’erano, possibilità fantastiche, scenari da utopia. Prima che un velo zuccheroso lo avvolga e lo […]

Read More
Locoroton…do!

Leggo poco i post su facebook del sindaco, ma quanto basta per sentirmene lontano anni luce. E ancora più distanza e fastidio avverto quando mi capita di vedere video in cui il primo cittadino si propone da supereroe che difende il paese dal virus individuando ad uno ad uno i possibili untori. Ma taccio. Perché […]

Read More
La ripartenza floscia

Si riparte. Si esce. Si va un po’ in giro. Quanta allegria, finalmente. Ma quale allegria, cantava Lucio Dalla. Forse quella dei ragazzi riuniti in gruppetti baldanzosi, senza mascherine e distanze, appena attenuata dagli sguardi torvi degli adulti ispettivi con le mascherine fin sotto gli occhiali. O quella dei bambini che la vivono come per […]

Read More

Oggi, una tranquilla domenica di pandemia, ho voluto vivere un primo pomeriggio nazionalpopolare: ‘domenica in’ di Mara Venier. Sono andato sul sicuro. In collegamento, da casa sua, c’era Enzo Ghinazzi, il Pupo Nazionale. Dopo aver ricordato quanto somigli a un procugino col quale ho vissuto parte dell’infanzia, mi sono immerso tra i suoi mobili e […]

Read More
Sinusoidi

Un giorno, forse, ti perdonerò. Per aver alternato a un ritmo folle gli ingressi e le uscite dal mio universo mondo. Per aver sbattuto porte senza ragioni, per avermi offeso. Per aver trovato pretesti sempre più stravaganti per segnare la distanza e per averli smontati con leggerezza dopo averli usati come terribili armi da rappresaglia. […]

Read More
Metapensieri al citofono

Salvini chiede al citofono a un ragazzo se spaccia, perché glielo ha detto una signora… Se ne parla da giorni, giustamente, ma a questo stile, che ricorda quello di Giancarlo Cito quando fu sindaco di Taranto, ci stiamo drammaticamente abituando. Anche a causa del modo in cui se ne parla. I campioni del garantismo al […]

Read More

La si aspettava da così tanto tempo che sembrava non arrivasse più. Ma come sempre accade la fine è arrivata. Siamo alla crisi balneare. Risuonano ancora le note dell’inno di Mameli sulla spiaggia con le cubiste, i ringraziamenti alla Madonna, i bagni di folla e selfie nei comizi. Cosa si può provare se non rabbia… […]

Read More
Povere stelle

Passare dal vaffa al governa è dura, ci aspettavamo tutti un po’ di compromessi e la perdita di una parte d’identità. Si sperava, almeno quelli che non li guardavano con astio, che non superassero il ridicolo. Invano, ahimè. Hanno trovato per ogni problema una soluzione da terza elementare. Compromessi: l’Ilva purtroppo non si poteva chiudere, […]

Read More
Referendum sul TAV

Mi era sembrato un problema insormontabile, fin dal principio. Il bullo che lo vuol fare, Giggino che ha ingoiato troppi rospi e non trova spazio per quest’ultimo. E invece no, la soluzione era fin troppo facile: un referendum! Dall’analisi costi-benefici, fatta da una commissione di esperti, risulta che non si dovrebbe fare, una buona parte […]

Read More